x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
Siamo lieti di invitarvi alla proiezione in anteprima assoluta del docufilm «Il doppio sguardo» di Marco Manzoni, organizzato in collaborazione con Studio Oikos e Fondazione Ambrosianeum.
L’evento si svolgerà mercoledì 12 ottobre alle ore 21:00 presso il Centro Culturale San Fedele – Via Hoepli 3/b, 20121 Milano.
La partecipazione è libera e gratuita senza prenotazione fino ad esaurimento posti.
ABSTRACT
Giornalista e psicanalista, cronista che racconta i fatti della quotidianità ma anche indagatore della misteriosità della psiche e dei sentimenti umani. È questo il “doppio sguardo” che diventa tema centrale del docufilm di Marco Manzoni dedicato a Marco Garzonio, figura centrale della vita culturale milanese ed esponente di spicco del pensiero cattolico. Ampliare gli orizzonti e mettere a frutto idee ed esperienze provenienti da mondi diversi sono anche gli intenti che da sempre caratterizzano l’attività culturale di Inaz e della sua Piccola Biblioteca d’Impresa, dove economia, filosofia, psicologia, arte e tante altre discipline si uniscono per offrire spunti di riflessione sui problemi più attuali. Ecco perché Inaz ha deciso di promuovere il docufilm di Marco Manzoni in collaborazione con Studio Oikos e Fondazione Culturale Ambrosianeum: quella di Marco Garzonio è una testimonianza preziosa, un’esortazione ad affrontare le sfide di un mondo sempre più complesso (“Beato chi non si arrende”) mettendo in campo fiducia, memoria, solidarietà, capacità di sognare e di vivere i più alti ideali.
Per informazioni: marketing@inaz.it
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione