Inaz è INnovazione AZiendale per le risorse umane: la nostra identità raccontata in un nuovo video!
- News
La forza del nostro Gruppo, i pilastri del nostro operare, la cultura che anima ciò che facciamo ogni giorno per i nostri clienti.
x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
I numeri 2017 dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano parlano chiaro: solo il 5% delle realtà della PA italiana hanno, ad oggi, iniziative strutturate riguardo lo smart working dei dipendenti. La buona notizia è che, nel settore, qualcosa si sta muovendo, soprattutto a livello di mentalità: il 48% degli intervistati dichiara interesse per una prossima introduzione. Che cosa frena le PA? Tra i motivi citati ci sono il ritardo tecnologico, la carenza di competenze manageriali e la percezione di un quadro di regole ancora non sufficientemente chiaro. Per quanto riguarda l’ultimo punto, la barriera è stata rimossa: con la Legge n.81 del 22/05/17, è stata chiarita la cornice normativa per il Lavoro Agile. Ora bisogna lavorare sugli altri punti: dotazioni e infrastrutture tecnologiche, e soprattutto un nuovo approccio, che punti su una maggiore autonomia e flessibilità per i dipendenti a fronte di una maggiore responsabilizzazione e orientamento al risultato. Il 2018 può essere l’anno della svolta perché l’Italia possa avere una Pubblica Amministrazione più produttiva, più efficiente, in cui la professionalità dei dipendenti possa crescere. Un valore per tutta la nostra società.
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione