Smart working e Pubblica Amministrazione: un binomio possibile?

Smart working e Pubblica Amministrazione: un binomio possibile?

SmartWorkingReport1

I numeri 2017 dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano parlano chiaro: solo il 5% delle realtà della PA italiana hanno, ad oggi, iniziative strutturate riguardo lo smart working dei dipendenti. La buona notizia è che, nel settore, qualcosa si sta muovendo, soprattutto a livello di mentalità: il 48% degli intervistati dichiara interesse per una prossima introduzione. Che cosa frena le PA? Tra i motivi citati ci sono il ritardo tecnologico, la carenza di competenze manageriali e la percezione di un quadro di regole ancora non sufficientemente chiaro. Per quanto riguarda l’ultimo punto, la barriera è stata rimossa: con la Legge n.81 del 22/05/17, è stata chiarita la cornice normativa per il Lavoro Agile. Ora bisogna lavorare sugli altri punti: dotazioni e infrastrutture tecnologiche, e soprattutto un nuovo approccio, che punti su una maggiore autonomia e flessibilità per i dipendenti a fronte di una maggiore responsabilizzazione e orientamento al risultato. Il 2018 può essere l’anno della svolta perché l’Italia possa avere una Pubblica Amministrazione più produttiva, più efficiente, in cui la professionalità dei dipendenti possa crescere. Un valore per tutta la nostra società.




le ultime news

Inaz è INnovazione AZiendale per le risorse umane: la nostra identità raccontata in un nuovo video!

La forza del nostro Gruppo, i pilastri del nostro operare, la cultura che anima ciò che facciamo ogni giorno per i nostri clienti.

23/11 – Il Caffè Normativo INAZ – Malattia del dipendente e comporto

Nuove indicazioni dalla giurisprudenza

21/11, ore 10.00 – LIVE WEBINAR gratuito sul Welfare Aziendale

Partecipa al webinar per acquisire conoscenze chiave e ottimizzare le risorse aziendali attraverso un approccio integrato al benessere dei dipendenti.

09/11 – Il Caffè Normativo Inaz – Anteprima Legge di Bilancio

L’incontro sarà dedicato ad una panoramica dei contenuti più interessanti della prossima Legge di Bilancio

26/10 – Il Caffè Normativo INAZ – Tempo determinato: casi pratici alla luce della circolare 9/2023

L’istituto del contratto a termine analizzato da un punto di vista prettamente pratico attraverso esempi e casi concreti

My Inaz

Il portale dedicato ai nostri clienti

Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla

Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione

Newsletter Inaz

Rimani aggiornato sulle novità Inaz