x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
Chi utilizza il web per le operazioni della vita quotidiana (informarsi, prenotare vacanze, fare acquisti, fare operazioni bancarie, guardare film o eventi sportivi) si aspetta di riprodurre certi comportamenti e abitudini anche al lavoro. E se pensiamo che il 74% degli Italiani è su Internet (+2,8% rispetto al 2015 – Rapporto Censis-Ucsi settembre 2016) è facile comprendere la portata di questo cambiamento per le aziende. Delle 7 sfide che abbiamo individuato per il mondo HR, la numero 2 viene proprio dal web. L’imperativo è: non moduli da riempire ma interazioni da curare. Sono i criteri di base per progettare i migliori strumenti HR:
scopri di più >>
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
INAZ srl Soc. Unipersonale
Viale Monza 268, 20128 MILANO
P. Iva 05026960962
Registro Imprese di Milano nr 05026960962
Capitale sociale Euro 1.000.000 int. vers.
✓ | Tecnici |
x | Terze parti |
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione