INAZ ottiene la medaglia EcoVadis!
- News
Abbiamo ottenuto la medaglia EcoVadis per la nostra performance ESG in sostenibilità, etica e responsabilità sociale.
x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
L’INPS con il messaggio n. 1932 e con la successiva circolare n. 49 ha fornito le prime indicazioni con riferimento alle misure di riduzione del cuneo fiscale introdotte dal c.d. decreto lavoro.
In particolare, con il messaggio n. 1932, l’istituto ha fornito chiarimenti relativamente all’aumento, per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023, dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali a carico del lavoratore. Con la circolare n. 49, invece, l’INPS ha esternato la propria posizione con riferimento al welfare aziendale, anche tenendo conto dell’innalzamento della soglia dei fringe benefit per i lavoratori con figli.
Nel presente focus si analizzeranno, pertanto, i suddetti chiarimenti INPS.
Puoi partecipare a questo appuntamento e ricevere il link ai prossimi webinar iscrivendoti al servizio, se non lo hai ancora fatto.
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione