Dal 2014 l'impegno di Inaz nel campo della sicurezza e riservatezza dei dati è certificato ISO 27001 (lo standard mondiale di riferimento del settore) e linee guida ISO/IEC 27017, ISO/IEC 27018 e ISO/IEC 27035.
Nel mondo dell'amministrazione del personale e della gestione delle risorse umane, in cui cresce la quota dei servizi in outsourcing, cloud o SaaS, garantire la massima sicurezza delle informazioni è un punto irrinunciabile.
L'obiettivo strategico di Inaz è, da sempre, quello di sviluppare e consolidare procedure d'eccellenza e "best practice" per tutti i servizi offerti ai Clienti. Per questo, da anni, Inaz ha scelto di investire in modo consistente nelle tecnologie in ambito sicurezza, attivando rigorosi e puntuali controlli sui processi informativi.
Per i Clienti, la certificazione ISO 27001 conseguita da Inaz garantisce che tutti i propri dati siano trattati nel rispetto di rigorose norme comportamentali, piani e misure di sicurezza adeguate, nel rispetto di quanto definito negli accordi contrattuali e in conformità con questi principi fondamentali:
Non bisogna dimenticare, inoltre, che gli aspetti più rischiosi nella gestione delle informazioni sono quelli legati ai reati informatici, che hanno un impatto sulla responsabilità amministrativa d'impresa (D.Lgs 231/01).
La certificazione ISO 27001 di Inaz è stata rilasciata da IMQ SPA, ente di certificazione italiano, leader in Europa nell’attività di valutazione della conformità (sicurezza, qualità, sostenibilità) per l'Italia e per l'estero.