Continua in Lombardia la diffusione del welfare aziendale: prende sempre più piede la conversione del premio, cresce la somma messa a disposizione dei lavoratori e aumenta l'importo speso.
È quanto emerge dal Rapporto 2018 dell'Osservatorio sul Welfare di Assolombarda, che anche quest'anno ha mappato la situazione nella regione in collaborazione con i principali operatori del settore, fra cui Inaz e Timeswapp. Nel rapporto si evidenzia che ad aprile 2019 gli accordi depositati presso il Ministero del Lavoro che prevedono misure di welfare hanno raggiunto il 52% del totale, in crescita rispetto al 33,5% di dicembre 2017.
Le prestazioni risultano finanziate soprattutto attraverso la conversione di parte del premio di risultato; le più diffuse riguardano scuola/istruzione, assistenza sanitaria, area assistenziale e previdenza. L’ammontare medio della spesa per welfare aziendale è di 600 euro, +7,5% rispetto al 2018, e il budget totale a disposizione di ogni lavoratore è stato di 909 euro nel 2018 (+14,1%).
"La diffusione delle politiche di welfare aziendale, in particolare di quelle contrattate - commenta Assolombarda -, deve continuare ad essere sostenuta in quanto elemento ormai importante per garantire anche la tenuta del sistema pubblico, in una logica di integrazione e complementarietà"
Inaz è main dponsor dello European HR Directors Summit, l’evento di riferimento per i Direttori delle Risorse umane ideato ed organizzato da Business International
Continua in Lombardia la diffusione del welfare aziendale: prende sempre più piede la conversione del premio, cresce la somma messa a disposizione dei lavoratori e aumenta l'importo speso.
Siamo orgogliosi di esserci anche noi fra le società del settore IT e software che stanno guidando la digital transformation nel nostro Paese