x
Per fornirti il miglior servizio possibile, il nostro sito impiega cookie tecnici per il suo normale funzionamento. Inoltre previo consenso possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, è possibile prendere visione della nostra cookie policy(cookie policy).
Continuando a navigare senza chiudere il banner, verranno impiegati solo cookie tecnici. La chiusura di questo banner col pulsante 'x', comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione senza l’utilizzo di cookie di profilazione di terze parti.
Ogni giovedì della seconda e quarta settimana del mese, trenta minuti online a cura di un esperto Inaz per fare il punto sulle novità normative in tema di fisco, lavoro e previdenza
Ogni giovedì della seconda e quarta settimana del mese, trenta minuti online a cura di un esperto Inaz per fare il punto sulle novità normative in tema di fisco, lavoro e previdenza
Il nuovo servizio gratuito a cura degli esperti del Centro Studi INAZ, nasce dal meticoloso lavoro di selezione ed analisi delle principali fonti documentali in materia di gestione e amministrazione del personale, fisco, previdenza, pubblico impiego, contrattualistica, giurisprudenza, privacy e organizzazione del lavoro. I webinar del Caffè Normativo Inaz sono uno strumento smart nei tempi di erogazione e al contempo offrono un osservatorio qualificato e competente sulle ultime novità per rispondere in maniera semplice ed efficace alle esigenze di aggiornamento su leggi, decreti e circolari interpretative. Completamente gratuito, è dedicato a chi lavora in ruoli di amministrazione e gestione delle risorse umane ed è fruibile con una semplice iscrizione al servizio. Ti aspettiamo on line ogni secondo e quarto giovedì del mese!
Ecco alcuni titoli del 2024:
Legge di bilancio 2024: le misure per i lavoratori con i figli – Welfare e premi di risultato alla luce della legge di bilancio 2024 – Esonero mamme ed esonero ordinario: le istruzioni INPS – Congedo parentale 2024: casi pratici – Agenzia delle entrate: novità 2024 redditi di lavoro dipendente – Disposizioni per l’attuazione del pnrr: novità per le aziende – TFR: in quali casi è possibile l’anticipo? – Intelligenza artificiale e lavoro: a che punto siamo? – Ulteriore mese di congedo all’ 80%: a che punto siamo? – Decreto coesione: novitá per le aziende – Il “nuovo” prospetto pari opportunità – Fisco e previdenza: punto sulle misure di prossima efficacia – Orario di lavoro e produttività: tra vecchi e nuovi input – Nuove regole per compensazione f24 e ravvedimento operoso
Compila il form ed iscriviti subito al servizio: ti informeremo sulle tematiche di ogni appuntamento e ti invieremo il link di accesso
Servizio rivolto a chi in azienda e studi professionali si occupa di amministrazione e gestione del personale
Il portale dedicato ai nostri clienti
Hai dimenticato la Password?
Clicca qui per recuperarla
Sei un nuovo utente?
Clicca qui e compila il modulo di registrazione