In INAZ crediamo fermamente nell’importanza di sviluppare una crescente consapevolezza ambientale, promuovendo azioni concrete per ridurre l’impronta ecologica delle nostre attività. L’adozione del Sistema di Gestione Ambientale conforme alla certificazione ISO 14001, ottenuta nel 2023, rappresenta un traguardo significativo e al tempo stesso un punto di partenza per un miglioramento continuo. Grazie a questo sistema siamo in grado di monitorare e analizzare l’impatto dei nostri processi, identificare aree critiche e adottare misure mirate per migliorare l’efficienza energetica, ridurre l’inquinamento e rispettare i principi di sostenibilità promossi dal Global Compact. A supporto di questo impegno, tra gennaio e aprile 2024 è stato redatto il Rapporto di Analisi Ambientale, che descrive la situazione ambientale dell’azienda sulla base dei dati raccolti relativi all’anno 2023. Lo studio fornisce una valutazione qualitativa e quantitativa dei consumi di materiali, risorse naturali ed energetiche connessi all’erogazione dei servizi, degli impatti su aria, acqua e suolo, della gestione dei rifiuti e dell’utilizzo di prodotti chimici nell’attività aziendale. L’analisi ha permesso di: • monitorare e valutare i principali aspetti ambientali, sia diretti (sotto controllo gestionale di INAZ) sia indiretti (connessi ad attività svolta da terzi); • individuare eventuali scostamenti rispetto alla normativa vigente e agli standard previsti dal sistema di gestione ambientale; • definire azioni di miglioramento orientate alla sostenibilità, inclusa una maggiore efficienza energetica e la promozione di comportamenti responsabili. Bilancio di Sostenibilità / 2024 / 92 Ambiente
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=