Nel 2024, il valore del fatturato perso per disdette dovute a disservizi è stato pari a 28.048,92 €, in calo rispetto ai 38.746 € registrati nel 2023. Rapportando questa cifra al totale dei ricavi da vendite e prestazioni, si ottiene un’incidenza dello 0,05%, in miglioramento rispetto allo 0,07% dell’anno precedente. Il numero di clienti che hanno disdetto il contratto per disservizi è diminuito sensibilmente, passando da 15 nel 2023 a 4 nel 2024. Considerando il numero complessivo di clienti attivi nei rispettivi anni (3.003 nel 2023 e 2.991 nel 2024), il tasso di abbandono è sceso dallo 0,49% allo 0,13%. Questo significativo miglioramento riflette un’efficace strategia di gestione delle relazioni con i clienti e un costante impegno nel garantire un servizio di qualità, posizionando l’azienda al di sopra della media di settore. Un ulteriore indicatore positivo riguarda le sanzioni corrisposte per disservizi, che nel 2024 si sono ridotte a 64.288,29 €, contro i 163.168 € del 2023. L’incidenza sul totale dei ricavi è passata dallo 0,31% allo 0,12%, confermando un trend positivo verso una gestione più efficiente, una puntuale risoluzione delle criticità e una maggiore capacità preventiva. Questi risultati testimoniano il consolidamento della qualità del servizio offerto da INAZ e l’efficacia delle azioni correttive e migliorative messe in atto, volte a garantire un elevato livello di soddisfazione e fidelizzazione della clientela. 89 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=