Bilancio di sostenibilità INAZ 2024

87 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità la qualità delle competenze dei nostri venditori e di arricchire ulteriormente le soluzioni offerte, puntando su un dialogo aperto e costruttivo tra i diversi team. La nostra visione strategica si fonda su un continuo ascolto delle esigenze dei clienti e sull’analisi sistematica dei feedback ricevuti. In questo modo, riusciamo a proporre soluzioni che non solo rispondono alle sfide del mercato HR, ma anticipano i bisogni emergenti, consolidando la nostra leadership nel settore. Anche nel 2024 è stata condotta un’indagine quantitativa estensiva, realizzata tramite un questionario online strutturato prevalentemente con domande chiuse, al fine di garantire l’accuratezza e l’omogeneità delle risposte raccolte. L’obiettivo principale dell’indagine era verificare i KPI relativi all’offerta INAZ e alla qualità della relazione con i clienti, misurando la soddisfazione generale, il livello di fidelizzazione e la performance dei singoli elementi di servizio. Sono state inoltre raccolte motivazioni spontanee a supporto dei livelli di soddisfazione espressi, identificando le aspettative di miglioramento e l’interesse per possibili sviluppi futuri. In particolare, il questionario 2024 è stato arricchito con nuove sezioni dedicate all’assistenza consulenziale, permettendo un ulteriore approfondimento della qualità del supporto tecnico percepito dai clienti. In questa nuova edizione dell’indagine, sono state anche introdotte domande specifiche volte a comprendere come viene percepita l’immagine di INAZ da parte dei clienti. Particolare attenzione è stata dedicata all’esplorazione dei seguenti ambiti: • modalità di attivazione dell’assistenza; • nuove linee di sviluppo, come monitoraggio ESG e applicazioni di Intelligenza Artificiale; • conoscenza della gamma di soluzioni e servizi a valore aggiunto proposti da INAZ, nonché sovrapposizioni con l’offerta dei competitor. L’indagine ha coinvolto un campione rappresentativo di 320 aziende clienti, ribilanciato tramite ponderazione statistica in base a settore di appartenenza, numero di addetti, fatturato e area geografica. Questo approccio ha permesso di ottenere risultati affidabili e rappresentativi dell’intero universo clienti. I risultati confermano il mantenimento di un’elevata qualità della relazione tra INAZ e i propri clienti. Per quanto riguarda le aziende “PAS”, il Customer Satisfaction Index (CSAT) ha registrato un incremento, attestandosi a 68,1 punti (rispetto ai 66,8 del 2023) con un miglioramento significativo anche per le aziende con più di 150 addetti (aziende “Sede”), il cui CSAT Index ha raggiunto i 60,4 punti, in crescita rispetto ai 57,6 dell’anno precedente. Anche il Net Promoter Score (NPS), che misura la propensione dei clienti a raccomandare INAZ, ha registrato un miglioramento: +8 (rispetto a +7,3 nel 2023) per le aziende “PAS” e +7 (rispetto a +6,5 nel 2023) per le aziende “Sede”. / 2024 / Bilancio di Sostenibilità

RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=