Bilancio di sostenibilità INAZ 2024

70 Bilancio di Sostenibilità / 2024 / Whistleblowing Per garantire il pieno rispetto delle disposizioni previste dal Decreto Legislativo 231/2001, è fondamentale prevedere strumenti efficaci che permettono ai destinatari del Modello 231di segnalare comportamenti non conformi e rilevanti ai fini della normativa stessa. In linea con quanto disposto dalla Legge 179 del 30 novembre 2017 e dal D. Lgs. 24/2023, riguardante la denuncia di illeciti (whistleblowing), tutte le aziende dotate di una Struttura Organizzativa sono obbligate ad attivare canali digitali specifici per la segnalazione di eventuali violazioni. A tale proposito, già dal 2021, INAZ ha istituito appositi canali di comunicazione con l’Organismo di Vigilanza (OdV), al fine di adempiere agli obblighi normativi e raccogliere segnalazioni relative a irregolarità o comportamenti illeciti. È inoltre attivo un canale di segnalazione cifrato, accessibile tramite il sito istituzionale di INAZ, che consente al segnalante di scegliere tra due modalità di invio: scritta o vocale. In alternativa è possibile richiedere, attraverso la compilazione della sezione descrizione o commenti, un appuntamento al Gestore del canale al fine di effettuare la segnalazione con il suo supporto diretto. La gestione e la verifica sulla fondatezza delle circostanze rappresentate nella segnalazione sono affidate all’OdV. Oltre a utilizzare il canale online, è disponibile, per il personale di INAZ, una cassetta delle lettere (consultabile esclusivamente dall’OdV) nella quale potrà essere inserito un foglio di segnalazione. Tutti i canali attivati garantiscono rigorosamente la riservatezza dell’identità del segnalante e l’integrità delle attività connesse alla gestione della segnalazione. Si segnala che, nel periodo di analisi considerato, analogamente a quanto avvenuto nei due anni precedenti, non sono pervenute segnalazioni attraverso i canali sopra descritti.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=