68 Bilancio di Sostenibilità / 2024 / L’Organismo di Vigilanza (di seguito OdV) è l’organo formalmente incaricato di supervisionare il funzionamento, l’efficacia e all’osservanza del Modello 231 adottato dalla Società. Tale organismo assicura anche il costante aggiornamento del Modello stesso attraverso un’attenta e periodica analisi delle attività aziendali, al fine di individuare e monitorare eventuali rischi legati alla commissione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/01 L’Organismo di Vigilanza L’OdV di INAZ è incaricato specificamente delle seguenti attività di vigilanza: • verifica dell’effettività del Modello adottato; • valutazione dell’adeguatezza del Modello rispetto alla prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/01; • controllo del rispetto delle prescrizioni contenute nel Modello da parte dei destinatari; • verifica dell’osservanza del Codice di Etica Comportamentale da parte dei soggetti interessati; • monitoraggio continuo delle necessità di aggiornamento del Modello, qualora emergano cambiamenti nelle condizioni aziendali o nel quadro normativo di riferimento. In caso di necessità di aggiornamenti o adeguamenti, l’OdV ha la responsabilità di formulare proposte specifiche agli organi societari competenti, garantendo un monitoraggio costante dell’effettiva implementazione e della funzionalità delle soluzioni adottate. La costituzione dell’Organismo di Vigilanza presso INAZ avviene tramite delibera del Consiglio di Amministrazione. La nomina dei componenti dell’OdV è subordinata al rispetto di determinati requisiti soggettivi di eleggibilità. Nello specifico, al momento dell’accettazione dell’incarico, ciascun candidato è tenuto a presentare una dichiarazione attestante l’assenza di cause di ineleggibilità, quali ad esempio: • presenza di potenziali conflitti di interesse con la Società; • possesso, diretto o indiretto, di quote significative nel capitale sociale; • eventuali condanne penali; • svolgimento di funzioni amministrative in imprese soggette a procedure concorsuali o fallimentari. L’Organismo di Vigilanza è collegiale, composto da tre membri, uno di sesso femminile e due di sesso maschile, nominati dal Consiglio di Amministrazione e rimarranno in carica sino al 06/08/2025, come stabilito dal Modello Organizzativo. L’eventuale compenso per la qualifica di componente dell’Organismo di Vigilanza è stabilito, per tutta la durata del mandato, dal Consiglio di amministrazione. La nomina quale componente dell’Organismo di Vigilanza è condizionata alla presenza di requisiti soggettivi di eleggibilità. L’Organismo di Vigilanza (ODV) è responsabile di individuare e segnalare i potenziali conflitti di interesse. All’interno del nostro Codice di Etica comportamentale, inoltre, si sottolinea l’importanza del coinvolgimento dei/lle dipendenti nella segnalazione di eventuali conflitti d’interesse emersi. Nel 2024 è stato affidato a consulenti esterni l’incarico di aggiornare il Modello 231 al fine di valutare la possibile rilevanza per la Società delle modifiche ai
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=