67 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità Il Modello, approvato dal Consiglio di Amministrazione della Società, è strutturato in due parti principali: • Parte Generale che include la descrizione della realtà operativa aziendale, l’individuazione degli elementi costitutivi del Modello, la composizione e il funzionamento dell’Organismo di Vigilanza, i criteri di comunicazione e diffusione del Modello stesso, le attività di formazione e informazione, l’apparato sanzionatorio e il sistema disciplinare; • Parti Speciali articolate per categoria di reato, con l’obiettivo di prevenire specificamente ciascun tipo di reato previsto dal Decreto. In particolare, le Parti Speciali si distinguono come segue: • Parte Speciale A “Reati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione” • Parte Speciale B “Reati societari” • Parte Speciale C ““Reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro” • Parte Speciale D “Delitti informatici e di violazione del diritto d’autore” • Parte Speciale E “Reati ambientali” • Parte Speciale F “Reati di criminalità organizzata” • Parte Speciale G “Delitti contro l’amministrazione della giustizia” • Parte Speciale H “Reati di ricettazione, riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, nonché autoriciclaggio” • Parte Speciale I “Delitti contro la personalità individuale e di impiego di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare” • Parte Speciale J “Reati tributari” organizzazione e gestione
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=