Bilancio di sostenibilità INAZ 2024

66 Bilancio di Sostenibilità / 2024 / Il Modello di Organizzazione e Gestione La nostra azienda riconosce l’importanza di operare con correttezza e trasparenza, tutelando così la propria reputazione e immagine. In quest’ottica, abbiamo adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (“Modello”), pur non essendo obbligatorio secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (“Decreto”). Il Modello è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione il 16 dicembre 2009 e l’ultimo aggiornamento è stato effettuato l’8 aprile 2021 per adeguarsi alle più recenti modifiche normative relative ai reati che possono determinare la responsabilità amministrativa degli enti, come previsto dal D.Lgs. n. 231/2001. Nel 2024 non sono state introdotte modifiche sostanziali al modello organizzativo, ma sono già previste evoluzioni per l’anno successivo. Lo scopo del Modello è informare e sensibilizzare tutti coloro che agiscono per conto o nell’interesse dell’azienda, affinché operino sempre nel rispetto dei principi di legalità, correttezza, lealtà e trasparenza. Il Modello è stato predisposto tenendo conto delle Linee Guida di Confindustria per l’elaborazione dei modelli organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001, in particolare quelle approvate dal Ministero della Giustizia nel marzo 2014. Inoltre, sono stati adottati i codici di comportamento previsti dalle medesime Linee Guida.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=