63 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità Tra le attività principali dell’Osservatorio vi è la realizzazione di ricerche annuali, come il report Future of Work che analizza l’evoluzione delle risorse umane e del mondo del lavoro in Italia. Capire la realtà è il primo passo verso l’innovazione. L’Osservatorio Imprese Lavoro si pone come centro di riferimento per raccogliere materiali utili, offrire spunti di riflessione, promuovere buone pratiche e mettere in circolo le migliori energie nel campo della gestione della forza lavoro e dell’economia d’impresa. Centro Studi INAZ Da oltre settant’anni, il Centro Studi INAZ vanta un patrimonio di competenze di alto livello nelle questioni normative relative a fisco, lavoro e previdenza. Fondato nei primi anni Cinquanta, si è consolidato come risorsa strategica per direttori del personale, professionisti e imprenditori, offrendo orientamento e consulenza giuridica e normativa. Grazie a un costante rapporto con enti e istituzioni, il Centro Studi garantisce un’analisi approfondita e un’interpretazione accurata e tempestiva delle leggi e dei regolamenti in continua evoluzione. Questo impegno si traduce in servizi essenziali per clienti, aziende e consulenti del lavoro, fornendo un supporto affidabile e competente su cui fare affidamento per comprendere una normativa in continua evoluzione. Il ruolo del Centro Studi non si limita alla consulenza normativa: rappresenta anche un pilastro fondamentale per l’aggiornamento e lo sviluppo dei software utilizzati dai centri di Ricerca e Sviluppo di INAZ. Fornendo linee guida aggiornate e orientamenti precisi, contribuisce a garantire che le soluzioni software siano sempre all’avanguardia e conformi alle ultime normative, migliorando così l’efficienza operativa delle aziende. Parallelamente, offre un prezioso supporto ai team di INAZ impegnati nei servizi di outsourcing, mettendo a disposizione informazioni puntuali e risorse aggiornate per agevolare il lavoro quotidiano e soddisfare le esigenze dei clienti con competenza e tempestività. Pensato espressamente per tutti coloro che operano nel settore dell’amministrazione e della gestione del personale, il Compendio si caratterizza per la chiarezza espositiva e l’impostazione operativa: una autorevole e accurata analisi delle norme che regolano il rapporto di lavoro dipendente e una guida ai relativi adempimenti fiscali e previdenziali. Con linguaggio chiaro e conciso, il volume fornisce precise informazioni di facile applicazione e pratiche soluzioni ai diversi problemi operativi che si presentano nella quotidianità aziendale. Si rivolge sia a quanti si accostano per la prima volta alla materia, sia a coloro che operano già da tempo e intendono approfondirne i meccanismi. Propone la struttura in quattro sezioni – Lavoro, Previdenza, Dirigenti, Fisco – per orientare il professionista nella ricerca e nella rapida individuazione dell’argomento d’interesse. È corredato da tabelle ed esemplificazioni che tengono conto delle ultime novità normative. Il Compendio 2024 Il Centro Studi si impegna a promuovere la crescita professionale attraverso corsi specializzati, pubblicazioni di alto livello e contenuti multimediali dedicati ai professionisti del settore. Questi strumenti non solo consentono di mantenersi costantemente aggiornati sulle novità normative, ma contribuiscono anche ad elevare il livello di competenze e la professionalità del settore. Tra le numerose iniziative, spicca il Compendio INAZ, una pubblicazione annuale che raccoglie in modo completo e aggiornato i principali temi di lavoro, previdenza e fisco.
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=