Bilancio di sostenibilità INAZ 2024

62 Bilancio di Sostenibilità / 2024 / Giulia Vitamia, 24 anni Laurea in Scienze dell’Educazione «L’Academy mi ha aiutata a credere di nuovo in me stessa. Avevo perso entusiasmo e direzione. Invece, grazie a INAZ ho scoperto un modo di lavorare dove contano anche i valori, non solo le competenze. Oggi sono entrata in azienda e sento che posso ancora crescere». Sergio Moretto, 26 anni Laurea in Ingegneria Informatica «Ho sempre avuto passione per la tecnologia, ma ero incerto su come inserirla nel lavoro. L’INAZ Academy mi ha dato gli strumenti e la sicurezza per iniziare il mio percorso. Ora, grazie a questo percorso, vedo il futuro con occhi diversi». Valeria Cappellano, 28 anni Laurea in Comunicazione e Marketing «La parte più bella? Quando ci dicono: “Qui ho trovato qualcuno che crede in me”. È in quel momento che capisci che stai facendo la differenza. L’Academy non è solo un corso, è un luogo dove imparare a fidarsi, prima di tutto di sé stessi». Le voci dell’Academy Osservatorio Imprese Lavoro In INAZ siamo attenti all’evoluzione delle dinamiche occupazionali, alle nuove forme di organizzazione del lavoro e alle realtà che portano innovazione nel settore. Dal 1948, manteniamo uno sguardo privilegiato sul mondo del lavoro e sulle imprese italiane — grandi e piccole — supportandole con soluzioni avanzate per la gestione del personale, interpretando la normativa e offrendo consulenza in materia di organizzazione aziendale. Da questa esperienza pluridecennale nasce l’Osservatorio Imprese Lavoro, uno spazio dedicato alla comprensione e all’interpretazione delle trasformazioni in atto. L’obiettivo dell’Osservatorio è fornire strumenti concreti per leggere lo scenario attuale e tradurre le idee innovative in pratiche operative quotidiane, aiutando le persone a lavorare meglio e le imprese a mantenere la propria competitività.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=