61 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità Formazione esterna e diffusione del sapere Promuoviamo attivamente la condivisione di conoscenze e competenze anche al di fuori dell’azienda. In quest’ottica, realizziamo iniziative formative rivolte non solo ai/lle dipendenti, ma anche a clienti, professionisti del settore HR e alla collettività in generale. INAZ Academy, l’Osservatorio Imprese Lavoro e il Centro Studi INAZ rappresentano spazi di crescita e confronto, pensati per coinvolgere e valorizzare tutti gli attori del sistema. INAZ Academy Formazione che crea futuro, relazioni e appartenenze «Formare significa accompagnare, condividere, coinvolgere» Linda Gilli Queste parole racchiudono l’essenza della INAZ Academy, un progetto che non si limita a trasmettere conoscenze, ma si prende cura delle persone, aiutandole a scoprire le proprie potenzialità e ad accedere al mondo del lavoro con dignità, preparazione e fiducia. L’Academy INAZ è pensata sia per persone laureate che diplomate ed è oggi uno dei pilastri del nostro impegno verso una crescita aziendale sostenibile e umana, capace di connettere generazioni e territori. Un percorso formativo completo, concreto, accessibile Il programma si articola in un percorso intensivo di 240 ore, dedicato all’approfondimento dei principali ambiti dell’amministrazione del personale, con focus su paghe, contributi e gestione HR, affiancato da un modulo sulla consulenza applicativa. Quest’ultimo consente di apprendere le competenze operative necessarie per configurare e supportare l’uso dei software INAZ, con una forte attitudine al servizio e alla relazione con il cliente. L’intero percorso è completamente gratuito: un segnale concreto della volontà di INAZ di investire nel talento, senza barriere economiche, offrendo pari opportunità a chiunque desideri mettersi in gioco con impegno e serietà. L’Academy nasce per rispondere al bisogno di ricambio generazionale in un settore ad alta specializzazione e ancora poco valorizzato nei percorsi formativi tradizionali. Con questa iniziativa, INAZ semina competenze, coltiva talenti e costruisce un cammino professionale che parte dal basso e guarda lontano, creando opportunità vere e durature. Palermo e Roma: due laboratori di crescita e dialogo Nel 2024, due edizioni dell’INAZ Academy si sono svolte a Palermo e Roma, coinvolgendo numerosi giovani con esperienze diverse, ma uniti dalla voglia di mettersi in gioco. Palermo, in particolare, è diventata un esempio virtuoso di alleanza tra impresa e mondo accademico. Grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, l’Academy ha potuto incontrare studentesse e studenti motivati, pronti a trasformare il sapere universitario in competenze pratiche e spendibili nel mercato del lavoro. Un dialogo continuo con docenti e referenti universitari ha permesso di rendere l’offerta formativa più aderente alle esigenze reali del territorio e delle imprese, rafforzando il valore sociale del progetto. INAZ è convinta che la formazione di qualità derivi dal confronto e dalla co-progettazione. Per questo motivo, il programma continuerà a essere rafforzato nei prossimi anni, aprendo la strada a nuove forme di collaborazione, anche in ambito ricerca e orientamento. Inoltre, promuove la formazione di nuove risorse dall’interno, con un percorso di crescita dal basso verso l’alto, garantendo continuità e competenza all’interno dell’organico aziendale.
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=