Bilancio di sostenibilità INAZ 2024

57 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità In INAZ riconosciamo il valore strategico della formazione per la crescita professionale e personale. Per questo motivo, ci impegniamo a promuoverla in tutte le sue forme, sia all’interno dell’azienda che al di fuori, creando percorsi strutturati e accessibili che rispondano alle esigenze di sviluppo delle competenze. Il nostro impegno si concretizza non solo nel supportare la crescita del personale attuale e futuro, ma anche nel contribuire al progresso della comunità in cui operiamo. Per noi, investire nella formazione significa coltivare talenti, incentivare l’innovazione e promuovere un ambiente di lavoro dinamico e inclusivo. In quest’ottica, nell’ultimo trimestre del 2024, la Direzione HR ha assunto il completo coordinamento della formazione, integrando e centralizzando un processo che in precedenza era gestito in modo più autonomo dalle diverse funzioni aziendali. Questa riorganizzazione ha favorito un allineamento tra le iniziative formative delle diverse aree aziendali e la Direzione HR, garantendo una visione integrata e strategica della formazione. L’impegno di INAZ nello sviluppo delle competenze non si limita alla fase di crescita professionale, ma inizia già in fase di ricerca e selezione del personale. Nel 2024, abbiamo introdotto un questionario sulle competenze come parte integrante del processo di selezione, con l’obiettivo di ottenere una valutazione più oggettiva e strutturata delle soft skill delle persone candidate. In futuro, valuteremo anche l’opportunità di estendere questo questionario alle competenze tecniche. Il questionario è stato progettato sulla base di profili definiti, livelli di competenza e competenze attese e restituisce una mappatura dettagliata delle competenze effettivamente possedute per ciascun livello. Formazione e sviluppo delle competenze

RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=