53 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità Collaboratori per età e genere 2023 2024 Uomini Donne Totale Uomini Donne Totale ≤ 30 anni 16 11 27 16 18 34 31-50 anni 80 95 175 83 100 183 ≥ 51 anni 74 47 121 75 49 124 Totale complessivo 170 153 323 174 167 341 Il nostro impegno per un ambiente di lavoro inclusivo trascende la semplice parità di genere. Aspiriamo a costruire un ecosistema professionale che celebri e rispetti la ricchezza delle diversità, garantendo che le esigenze di ciascuno siano valorizzate e soddisfatte. Inoltre, stiamo attivamente adeguando i nostri software alle direttive europee sull’accessibilità, per assicurare che i nostri prodotti siano fruibili da tutte le persone. Gender pay gap Il valore percentuale riportato in tabella rappresenta il rapporto tra la retribuzione media delle donne e quella degli uomini. Un valore più prossimo al 100% indica perfetta equità retributiva tra i generi. Rapporto tra salario di base e retribuzione delle donne rispetto agli uomini 2023 2024 % % Dirigenti 81 70 Quadri 87 88 Impiegati 86 88 Operai N/A N/A N/A: componente solo maschile o solo femminile. Le differenze più significative riguardano la categoria dei dirigenti, per la quale nel 2024 si registra un cambiamento nei dati. Tale andamento è influenzato sia dall’ingresso di nuove figure sia dal numero ridotto di appartenenti a questa categoria, che rende l’indicatore particolarmente sensibile anche a variazioni contenute. Di maggiore rilevanza risultano i dati relativi a quadri e impiegati, che rappresentano la quota più consistente della popolazione aziendale. In entrambe le categorie si osserva un progressivo miglioramento, con valori che nel 2024 hanno raggiunto l’88%. Il nostro impegno resta orientato alla riduzione del gap salariale, attraverso un naturale ricambio generazionale, una politica retributiva sempre più coerente con la struttura organizzativa per livelli e categorie professionali, e l’inserimento di nuove risorse con retribuzioni allineate alle griglie salariali. L’obiettivo è raggiungere la piena parità salariale mediante politiche retributive trasparenti e inclusive.
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=