51 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità Diversità, equità e inclusione In INAZ ci impegniamo quotidianamente per promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso, contrastando ogni forma di discriminazione, molestia o pregiudizio. Valorizzare la diversità non solo rende il luogo di lavoro più attrattivo, ma favorisce anche la fidelizzazione delle persone e rafforza il senso di appartenenza all’organizzazione. In questa direzione, nel 2024 abbiamo aderito al progetto “Supporto all’integrazione lavorativa delle persone con disabilità attraverso il sostegno delle realtà aziendali”, promosso dalla Città Metropolitana in collaborazione con IAL Lombardia, ente formativo con una consolidata esperienza nell’ambito dell’inclusione lavorativa. L’iniziativa ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza organizzativa e rafforzare le competenze nella gestione professionale delle persone con disabilità, introducendo in modo strutturato anche il tema delle categorie protette. In coerenza con la nostra visione strategica e con la missione aziendale, abbiamo inoltre avviato il percorso per ottenere la certificazione UNI/ PdR 125:2022 sulla parità di genere, che verrà conseguita nel corso del 2025. Tra le iniziative già intraprese a sostegno dell’equità e dell’inclusione si evidenziano: • l’istituzione del Comitato Guida per le Pari Opportunità; • l’adozione della Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro, una dichiarazione d’intenti che afferma il rifiuto di ogni forma di discriminazione e riconosce il valore dell’unicità dei talenti; • la definizione di policy aziendali a supporto dell’equità in diversi ambiti: gestione delle risorse umane, promozione del work-life balance, prevenzione di abusi e molestie, uso di un linguaggio inclusivo, monitoraggio della rappresentanza in eventi e iniziative. Questo percorso, tuttora in evoluzione, rappresenta il primo passo di una strategia più ampia volta a ridurre il divario di genere e promuovere una cultura del rispetto e dell’ascolto. Nel 2024, INAZ ha adottato la Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro, confermando il proprio impegno concreto nel promuovere la dignità, il rispetto e la valorizzazione delle diversità come pilastri fondamentali della sostenibilità aziendale. La Carta, parte integrante del nostro Sistema di Gestione per la Parità di Genere (SGPG) conforme alla UNI/PdR125:2022, delinea obiettivi, politiche e buone pratiche orientate a garantire: • pari accesso e opportunità di crescita per tutte le persone, • inclusività nei processi HR, • equità retributiva e attenzione alla genitorialità, • ambienti di lavoro liberi da ogni forma di discriminazione e molestia, • percorsi formativi su Diversity, Equity & Inclusion a tutti i livelli aziendali. Attraverso la Carta, INAZ intende guidare un cambiamento culturale all’interno dell’organizzazione e lungo tutta la catena del valore, facendo dell’inclusione un fattore strategico di sviluppo, innovazione e benessere organizzativo. Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=