50 Bilancio di Sostenibilità / 2024 / In INAZ riteniamo di imprescindibile importanza la stabilità occupazionale dei nostri collaboratori, un impegno che si riflette nei dati; nel 2024, infatti, circa il 99% dei nostri dipendenti è assunto con contratto a tempo indeterminato. 2023 2024 Uomini Donne Totale Uomini Donne Totale Dipendenti a tempo indeterminato 170 151 321 173 164 337 Dipendenti a tempo determinato 0 2 2 1 3 4 Totale 170 153 323 174 167 341 Nel 2024, circa l’8% dei dipendenti in azienda ha scelto di lavorare con contratti part-time, un dato che testimonia l’impegno di INAZ nel mettere a disposizione modalità di lavoro flessibili, in linea con le diverse esigenze della propria forza lavoro. 2023 2024 Uomini Donne Totale Uomini Donne Totale Dipendenti full-time 169 123 292 173 141 314 Dipendenti part-time 1 30 31 1 26 27 Totale 170 153 323 174 167 341 Dal confronto tra il 2023 e il 2024 emerge un lieve miglioramento del tasso di turnover, che scende al 7,74% rispetto all’8,97% dell’anno precedente (si veda tabella sottostante). Tuttavia, si osserva una moderata contrazione nelle assunzioni complessive, passate da 54 nel 2023 a 42 nel 2024. Nonostante ciò, si conferma una preferenza per l’inserimento di profili nella fascia d’età tra i 31 e i 50 anni, che rappresenta anche nel 2024 il segmento principale delle nuove entrate 4 (24 su 42). La coerenza nella distribuzione anagrafica e il contenuto numero di cessazioni (25 nel 2024 rispetto a 26 nel 2023) confermano la solidità del capitale umano e la continuità organizzativa di INAZ. 2023 2024 Assunzioni Cessazioni Assunzioni Cessazioni ≤ 30 11 5 7 2 31-50 anni 35 14 24 12 ≥ 51 anni 8 7 11 11 Totale 54 26 42 25 Tasso assunzioni/turnover5 18,62% 8,97% 13,00% 7,74% 5 Il tasso di assunzioni/turnover viene determinato dal rapporto tra il numero di assunzioni/cessazioni avvenute nell’anno n, diviso il numero di dipendenti al 31/12 dell’anno n-1.
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=