Bilancio di sostenibilità INAZ 2024

45 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità Energia pulita e accessibile: INAZ è consapevole dell’urgenza legata al contrasto del cambiamento climatico. Stiamo attivamente riducendo la nostra impronta di carbonio attraverso interventi di efficientamento energetico e l’impiego di fonti energetiche certificate con Garanzia D’Origine (GO). Entro il 2027, ci impegniamo a calcolare anche le nostre emissioni Scope 3, con l’obiettivo di definire un piano di decarbonizzazione che, nei prossimi anni, coinvolgerà attivamente tutti i nostri dipendenti e diversi stakeholder. Temi materiali collegati: Innovazione e ricerca; Gestione responsabile della catena del valore; Impegno ambientale. Lavoro dignitoso e crescita economica: INAZ pone il benessere psico-fisico delle persone al centro del proprio successo, riconoscendo l’importanza di un ambiente di lavoro sano, sicuro e inclusivo. La soddisfazione dei bisogni fondamentali e l’elevata qualità della vita sono considerati elementi essenziali. Temi materiali collegati: Gestione responsabile del business; Salute e benessere dei collaboratori; Valore economico distribuito; People management; Formazione e sviluppo delle competenze; Innovazione e ricerca; Soddisfazione del cliente; Diversità, equità e inclusione; Creazione di valore per la comunità. Imprese, innovazione e infrastrutture: L’innovazione è un pilastro strategico per INAZ, che investe continuamente nell’aggiornamento delle proprie competenze per anticipare i cambiamenti e offrire servizi sempre all’avanguardia. Temi materiali collegati: Gestione responsabile del business; Valore economico distribuito; Formazione e sviluppo delle competenze; Innovazione e ricerca; Soddisfazione del cliente; Creazione di valore per la comunità. Ridurre le disuguaglianze: INAZ garantisce pari opportunità di carriera, formazione e sviluppo per tutti i collaboratori, incluse le categorie protette. Il Comitato per la Parità di Genere, istituito quest’anno, promuove l’uguaglianza attraverso attività di sensibilizzazione, partecipazione a eventi e collaborazioni. Monitora i dati relativi alla disparità di genere e alle retribuzioni aziendali, proponendo misure correttive quando necessario, e sostiene politiche di inclusione e tutela contro ogni forma di discriminazione e violenza. Temi materiali collegati: Formazione e sviluppo delle competenze; People Management; Valore economico distribuito; Diversità, equità e inclusione. Consumo e produzione responsabile: INAZ estende la propria responsabilità anche alla catena di fornitura, richiedendo ai partner la sottoscrizione del Codice di Etica Comportamentale e monitorando i rischi ESG. Internamente, grazie all’impegno del Comitato ESG, INAZ adotta misure concrete per ridurre la propria impronta carbonica, tra cui l’efficientamento energetico, l’utilizzo di energia con Garanzia D’Origine, la dimissione di server obsoleti e la transizione verso veicoli a basso impatto ambientale. Temi materiali collegati: Gestione responsabile della catena del valore; Innovazione e ricerca; Impegno ambientale. Partnership per gli obiettivi: Le alleanze strategiche e le collaborazioni ci permettono di unire risorse, competenze e knowhow per affrontare sfide globali complesse. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner per condividere le best practice e sviluppare soluzioni innovative. Temi materiali collegati: Creazione di valore per la comunità; Formazione e sviluppo delle competenze; Innovazione e ricerca; Soddisfazione del cliente.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=