44 Bilancio di Sostenibilità / 2024 / I Sustainable Development Goals (SDGs), conosciuti anche come Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, rappresentano un insieme di 17 traguardi interconnessi delineati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda 2030. Questi obiettivi sono stati concepiti con l’intento di guidare l’adozione di strategie volte a garantire un futuro migliore e più sostenibile per l’intera umanità. Gli SDGs includono un totale di 169 target specifici da raggiungere entro il 2030 e affrontano una vasta gamma di tematiche cruciali per lo sviluppo sostenibile e per il benessere delle generazioni future. Il loro conseguimento richiede il coinvolgimento attivo di molteplici attori: dai governi, alle imprese, fino ai singoli individui. In INAZ abbiamo integrato gli SDGs all’interno della nostra strategia di sostenibilità, riconoscendo il ruolo essenziale che ogni soggetto può e deve giocare. Attraverso un’analisi delle connessioni tra i nostri temi materiali e i 17 obiettivi delle Nazioni Unite, abbiamo indentificato 9 SDGs sui quali possiamo generare un impatto positivo nel medio-lungo termine. INAZ e gli SDGs Salute e benessere: INAZ riconosce che la salute e il benessere delle proprie persone rappresentano elementi fondamentali per il successo aziendale. Per questo motivo, ci impegniamo a promuovere un ambiente di lavoro sano, sicuro e confortevole. Abbiamo introdotto e incentivato formule di lavoro flessibili, come il part-time, lo smart working e la flessibilità oraria, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle nostre persone. Temi materiali collegati: People management; Salute, sicurezza e benessere delle persone. Istruzione di qualità: INAZ investe nella formazione continua delle persone, ampliando le loro competenze strategiche. Parallelamente, l’azienda condivide attivamente la propria expertise in ambito HR con clienti e pubblico, attraverso osservatori, contenuti multimediali e incontri formativi con partner e istituti didattici. Temi materiali collegati: Formazione e sviluppo delle competenze; Diversità, equità e inclusione; Creazione di valore per la comunità. Uguaglianza di genere: INAZ promuove un ambiente di lavoro equo e inclusivo, abbattendo ogni barriera culturale, garantendo pari opportunità e prevenendo qualsiasi forma di discriminazione. Allo stesso tempo, la crescita professionale delle persone è incentivata attraverso un sistema di valutazione basato sul merito. Temi materiali collegati: Formazione e sviluppo delle competenze; Diversità, equità e inclusione; Creazione di valore per la comunità. Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età:
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=