Bilancio di sostenibilità INAZ 2024

36 Bilancio di Sostenibilità / 2024 / Per INAZ, una comunicazione trasparente e costruttiva con i propri stakeholder rappresenta una priorità strategica. Siamo convinti che la capacità di un’organizzazione di gestire efficacemente le relazioni con i diversi interlocutori costituisca un elemento chiave per il successo sostenibile nel lungo periodo. Queste relazioni si fondano sulla reputazione aziendale, costruita nel tempo attraverso comportamenti coerenti, integrità e una credibilità solida. Di seguito, riportiamo le principali iniziative avviate, suddivise per categoria di stakeholder. Il rapporto con gli stakeholder Personale INAZ Questionario di soddisfazione È uno strumento utilizzato per valutare il livello di soddisfazione e coinvolgimento delle persone. Attraverso una serie di domande mirate, raccoglie feedback su vari aspetti del lavoro, inclusi il rapporto con i colleghi e i superiori, le opportunità di crescita professionale, i benefici aziendali, e l’ambiente lavorativo nel suo complesso. L’obiettivo è identificare le aree di forza e di debolezza dell’azienda per definire interventi di miglioramento. Training Center Interno all’azienda, cura corsi di formazione tecnica per il personale. L’obiettivo è garantire competenze sempre aggiornate per la vendita, l’assistenza e la manutenzione di prodotti e servizi, seguendo l’evoluzione del mercato e dei software, grazie a un piano di formazione continuo e dettagliato. Indagine di clima Valutazione periodica che mira a raccogliere le opinioni sull’ambiente di lavoro, sulle dinamiche organizzative e sul clima aziendale. Le indicazioni fornite vengono analizzate per identificare i punti di forza e le aree critiche, al fine di definire delle iniziative di miglioramento. Clienti Questionario di soddisfazione del prodotto Raccogliere i feedback dei clienti riguardo alla loro esperienza con un determinato prodotto o servizio. Copre diversi aspetti come la qualità, l’affidabilità, l’usabilità e la soddisfazione complessiva. L’obiettivo principale è comprendere a fondo le esigenze e le preferenze dei clienti, identificare eventuali aree di miglioramento e garantire che il prodotto soddisfi pienamente le aspettative. Centro Studi INAZ Si occupa di corsi di formazione, pubblicazioni e contenuti multimediali per i professionisti delle risorse umane. In stretto contatto con enti e istituzioni, monitora e interpreta le normative su fisco, lavoro e previdenza dando aggiornamenti costanti. HR Days Giornate organizzate in cui gli specialisti HR delle aziende clienti si confrontano con professionisti esperti su tematiche di rilevanza strategica (es. normativa, tecnologia, dinamiche di settore), in un dialogo costruttivo e stimolante verso nuovi sviluppi. Caffè Normativo INAZ Servizio gratuito che fornisce aggiornamenti tempestivi sulle leggi, i decreti e le circolari interpretative relative alla gestione e all’amministrazione del personale. I webinar del Caffè Normativo offrono un punto di vista qualificato sulle ultime novità, fornendo risposte chiare ed efficaci alle esigenze di aggiornamento dei professionisti della gestione delle risorse umane.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=