32 Bilancio di Sostenibilità / 2024 / INAZ ha sempre posto le persone al centro della propria identità aziendale, riconoscendone il valore sia all’interno dell’organizzazione che all’esterno, includendo clienti, fornitori, partner e l’intera comunità. L’impegno a costruire relazioni autentiche e collaborative si riflette nell’attenzione costante alle persone, elemento fondante della nostra filosofia. La crescita professionale rappresenta una delle nostre priorità assolute: ci impegniamo a creare percorsi di sviluppo stimolanti e personalizzati, capaci di valorizzare il talento e le competenze di ogni persona. A tempo stesso, riteniamo fondamentale condividere il nostro patrimonio di conoscenze nell’ambito della gestione delle risorse umane, estendendo il nostro contributo oltre i confini aziendali. Per questo motivo, organizziamo periodicamente incontri tematici con esperti del settore HR e clienti, partecipiamo attivamente a ricerche e osservatori pubblici, e investiamo costantemente nella promozione delle competenze e del sapere. In quest’ottica, l’editoria specializzata e la collana “Piccola Biblioteca d’Impresa INAZ” rappresentano strumenti preziosi per la diffusione della nostra cultura, mentre i webinar del “Caffè normativo INAZ” testimoniano il nostro impegno costante nel favorire il dialogo e la riflessione sui temi legati alla gestione del personale. La pubblicazione del secondo Bilancio di Sostenibilità rappresenta la concretizzazione dei nostri valori, offrendo una panoramica chiara e trasparente delle iniziative intraprese e dei risultati raggiunti nell’anno. Questo documento non solo rende conto dell’impegno di INAZ verso la sostenibilità, ma si configura anche come uno strumento essenziale per monitorare i progressi futuri e rafforzare il coinvolgimento degli stakeholder, nella costruzione di un percorso condiviso orientato a uno sviluppo responsabile e duraturo. L’approccio imprenditoriale di INAZ si è sempre contraddistinto per un forte senso di responsabilità nei confronti del contesto economico e sociale, traducendosi in un impegno concreto a sostegno di entrambi. In un mondo in continua trasformazione, l’integrazione tra innovazione digitale e sostenibilità rappresenta un fattore chiave per garantire alle organizzazioni una visione di lungo termine coerente con i principi ESG. La sostenibilità è da sempre uno dei valori fondanti di INAZ, ben prima che diventasse una priorità dell’Agenda Europea e un tema di interesse pubblico. L’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite è una testimonianza concreta di questo impegno, con un’attenzione particolare rivolta a quattro ambiti fondamentali: la tutela dei diritti umani, condizioni di lavoro dignitose, la salvaguardia dell’ambiente e la lotta alla corruzione.
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=