Bilancio di sostenibilità INAZ 2024

27 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità FUORI QUOTA è un’organizzazione no-profit che riunisce donne board members di società quotate e donne in posizioni apicali di impresa e istituzioni. Il loro impegno è focalizzato sull’empowerment del talento femminile e sulla riduzione della disparità di genere. L’associazione si propone di contrastare i pregiudizi esistenti e promuovere una presenza equilibrata delle donne nei consigli di amministrazione e nelle posizioni dirigenziali, con l’obiettivo di influenzare positivamente la cultura aziendale e sociale. FEDERAZIONE ITALIANA DEI CAVALIERI DEL LAVORO è un ente morale che riunisce gli imprenditori insigniti dell’onorificenza di Cavalieri del Lavoro, conferita dal Presidente della Repubblica a coloro che hanno dato un contribuito significativo allo sviluppo economico e sociale del Paese. La Federazione ha il compito di promuovere le iniziative dei Cavalieri del Lavoro e si dedica alla formazione di eccellenza attraverso il Collegio Universitario Lamaro Pozzani. Ogni anno, assegna il Premio Alfieri del Lavoro ai migliori studenti italiani. Inoltre, cura l’Archivio Storico e pubblica la rivista Civiltà del Lavoro. Con queste attività, la Federazione contribuisce alla diffusione dei valori del lavoro, dell’etica e della responsabilità sociale. L’ISTITUTO PER I VALORI D’IMPRESA è nato nel 1989 con l’obiettivo di promuovere un’imprenditorialità responsabile e orientata all’innovazione, sia all’interno delle imprese che in qualsiasi altra organizzazione produttiva. ISVI è un Ente del Terzo Settore che si avvale di una vasta rete di individui, aziende e istituzioni accomunati dalla stessa missione: contribuire a un impatto sempre più positivo sull’economica e sul tessuto sociale del Paese. AIDAF – ITALIAN FAMILY BUSINESS è stata fondata nel 1997 da Alberto Falck insieme a un gruppo di imprenditori ispirati dagli stessi valori. L’associazione si propone come punto di riferimento in Italia per le aziende familiari e oggi raggruppa quasi 300 imprese, che rappresentano circa il 17% circa del PIL italiano. È presieduta da Cristina Bombassei. L’obiettivo principale di AIDAF è promuovere, diffondere e supportare uno stile etico di fare impresa, essenziale per una crescita sostenibile delle aziende. L’associazione si occupa di formazione e responsabilizzazione dei membri delle famiglie imprenditoriali associate, di relazioni e progetti istituzionali per favorire l’evoluzione di un contesto normativo favorevole alle aziende familiari, al loro sviluppo e alla loro continuità generazionale. Inoltre, promuove lo scambio di esperienze e competenze attraverso momenti d’incontro e confronto e si impegna nella comunicazione e promozione delle proprie attività.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=