Bilancio di sostenibilità INAZ 2024

25 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità professionale delle persone. Il Comitato avrà quindi il compito di individuare e attuare azioni efficaci per garantire un ambiente di lavoro equo e inclusivo in tutti i livelli aziendali, attraverso l’analisi puntuale dei KPI rilevanti in materia. Il CdA svolge un ruolo fondamentale nell’analisi e nell’approvazione di tutte le proposte e iniziative avanzate dai nuovi comitati, contribuendo attivamente alla definizione degli obiettivi e delle azioni da intraprendere. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente AMMINISTRATORE DELEGATO ORGANISMO DI VIGILANZA Ha il compito di vigilare: • sull’effettività del Modello 231 • sull’adeguatezza del Modello rispetto all’esigenza di prevenire la commissione dei reati per cui trova applicazione il D.Lgs. 231/01 • sull’osservanza delle prescrizioni del Modello da parte dei destinatari • sull’aggiornamento del Modello qualora si riscontrassero esigenze di adeguamento in relazione alle mutate condizioni aziendali o normative COMITATO GUIDA per le pari opportunità • promuove le politiche di pari opportunità nell’accesso, nella formazione e nella qualificazione professionale • previene, contrasta e rimuove i comportamenti discriminatori e ogni ostacolo che limiti il diritto e di fatto la parità e l’uguaglianza nello svolgimento delle attività lavorative del personale • assicura la concreta applicazione del Sistema di Gestione della Parità di Genere • riferisce al Consiglio di Amministrazione sulle prestazioni del Sistema di Gestione per la Parità di Genere e sulle opportunità di miglioramento dell’efficacia del Sistema DPO • informa e fornisce consulenza in merito agli obblighi derivanti dal GDPR nonché da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relativi alla protezione dei dati • sorveglia l’osservanza del GDPR nonché delle politiche in materia di protezione dei dati personali; in più • sensibilizza e forma il personale DIREZIONE ESG, Sostenibilità e Compliance • definisce i requisiti e gli obiettivi ESG in conformità con gli standard internazionali e le normative applicabili • identifica i Rischi ESG tramite analisi e valutazione dei rischi ambientali, sociali e di governance associati alle attività aziendali • stabilisce obiettivi e target misurabili per migliorare le prestazioni sostenibili dell’organizzazione COMITATO ESG • attua e monitora il raggiungimento degli obiettivi delle iniziative di trasformazione identificate da INAZ • verifica se le aree di materialità individuate siano rispondenti all’evoluzione di INAZ e alla strategia aziendale • promuove e comunica internamente tutti i temi relativi alla strategia ESG definita

RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=