16 Bilancio di Sostenibilità / 2024 / Fondata da Valerio Gilli e Clara Calissano, marito e moglie, INAZ è sempre stata un’azienda familiare che, fin dalle sue origini, ha saputo coniugare l’innovazione con una solida visione di responsabilità. Il primo passaggio generazionale avviene negli anni Ottanta, periodo cruciale per lo sviluppo della rete commerciale su scala nazionale. In seguito, Linda Orsola Gilli, figlia dei fondatori, assume il ruolo di presidente e amministratrice delegata, portando INAZ a un nuovo livello di crescita. Oggi, la terza generazione è rappresentata da Ludovica e Valerio Busnach, che sono protagonisti della transizione di INAZ verso la rivoluzione digitale del nuovo millennio. Un passaggio che ha comportato il completo riposizionamento dei prodotti software nel cloud, anticipando le trasformazioni tecnologiche che hanno caratterizzato l’evoluzione del mercato. Il loro impegno è anche supportato da Giovanni Busnach, il fratello più giovane, che ricopre il ruolo di azionista e membro del consiglio di famiglia, continuando a portare avanti il legame familiare che da sempre caratterizza INAZ. Dopo oltre settant’anni di storia, INAZ si presenta oggi come un esempio virtuoso di azienda familiare. Si definisce come una media impresa di “quarto capitalismo”, un modello che unisce efficacemente la responsabilità civile d’impresa con l’innovazione e una visione aperta al futuro. La struttura manageriale di INAZ è solida e composta da figure di altissime competenze che lavorano a stretto contatto con la proprietà, condividendo valori, visione e strategie, nel segno della continuità. Una storia di famiglia Dal 1948 Valerio Gilli e Clara Calissano fondano INAZ. Il loro sistema di gestione delle paghe ottiene rapidamente un ampio successo tra le aziende italiane e INAZ diventa la prima società in Italia a specializzarsi nel campo delle risorse umane. Anni ’70 INAZ si inserisce nella rivoluzione dell’Information Technology (IT), sigla una partnership con Olivetti e introduce la prima soluzione completamente informatizzata per le procedure retributive.
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=