Bilancio di sostenibilità INAZ 2024

14 Bilancio di Sostenibilità / 2024 / Quando Valerio Gilli e Clara Calissano, nella Milano del dopoguerra, fondarono INAZ, avevano un obiettivo chiaro: aiutare le aziende a crescere su basi solide, organizzando il lavoro e la gestione delle persone con razionalità, ma anche con la massima attenzione agli individui. Con l’introduzione di un sistema paghe rivoluzionario, orientato all’organizzazione degli uffici del personale, INAZ divenne la prima società in Italia a specializzarsi in un settore che allora non esisteva ancora e che solo successivamente sarebbe stato definito come “Risorse Umane”, o “HR”. A distanza di oltre settant’anni, INAZ è un’azienda con più di 55 milioni di euro di fatturato annuo e oltre 300 dipendenti, tutti impegnati a portare avanti la missione originaria di INAZ. Con il cuore e il cervello (la nostra Software Factory e il nostro Datacenter) sempre a Milano, siamo cresciuti su tutto il territorio italiano con nuove sedi, filiali e centri R&D. Questo percorso è stato accompagnato anche da acquisizioni di società e startup, che hanno fatto di INAZ srl Soc. Unipersonale la capofila di quello che oggi è un grande gruppo, punto di riferimento per tutto ciò che riguarda innovazione e tecnologia in ambito HR. Nei decenni abbiamo guidato lo sviluppo del mercato ICT in Italia, cogliendo tutte le rivoluzioni che nel tempo hanno trasformato il nostro modo di lavorare: dall’arrivo dell’Information Technology negli uffici del personale alla digital transformation che, negli ultimi anni, ha pervaso ogni aspetto della nostra vita, dando origine a nuove e inedite forme di “lavoro ibrido” che continuano tutt’oggi a evolversi. È con questa lunga tradizione di innovazione che INAZ guarda al futuro, ricercando costantemente nuovi e migliori modi per affrontare le sfide, con intelligenza creativa e la volontà di costruire insieme il cammino verso il successo. Sempre al passo con i cambiamenti del nostro mondo, e spesso anticipandoli, la nostra offerta si è costantemente ampliata e oggi si articola in quattro categorie principali: software, cloud, outsourcing e consulenza. INAZ è INnovazione AZiendale. Dal 1948

RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=