101 / 2024 / Bilancio di Sostenibilità Rifiuti La produzione di rifiuti di INAZ è costituita principalmente da rifiuti assimilabili agli urbani. Presso la sede di Milano, ci avvaliamo dei servizi di raccolta differenziata forniti da AMSA, l’azienda responsabile della gestione integrata dei rifiuti urbani. In seguito all’adozione del Sistema di Gestione Ambientale certificato ISO 14001, è stata introdotta un’Istruzione Operativa (IO) dedicata alla gestione degli aspetti ambientali, con l’obiettivo di garantire la conformità normativa da parte di tutto il personale aziendale. Tra le iniziative attuate, è stato implementato un sistema interno di raccolta differenziata, organizzato per tipologia di rifiuto e in linea con le indicazioni dell’ente di gestione. Per rafforzare la cultura ambientale all’interno dell’organizzazione, i dipendenti sono stati sensibilizzati sull’importanza della corretta separazione dei rifiuti, attraverso segnaletica chiara e ben visibile sui contenitori dedicati, posizionati nei principali spazi aziendali. Le attività di pulizia e smaltimento sono affidate a una società esterna incaricata, che opera nel pieno rispetto delle procedure aziendali e delle normative ambientali vigenti, contribuendo a garantire una gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti. I rifiuti prodotti da INAZ rientrano principalmente nelle seguenti categorie: - Urbani: carta/cartone e bicchierini per consumo di acqua da erogatori; vetro; plastica/ metalli; indifferenziato. Teniamo sotto controllo la produzione di rifiuti urbani conferiti al servizio di raccolta differenziata stimando17 i quantitativi su base mensile e annuale per le diverse categorie trattate. - Rifiuti speciali e pericolosi: apparecchiature fuori uso contenenti componenti pericolosi; assorbenti e materiali filtranti; toner per stampa esauriti. I rifiuti speciali vengono conferiti a ditte autorizzate al recupero e allo smaltimento. In attesa del ritiro l’azienda ha istituito un deposito temporaneo presso il magazzino della sede di Milano. Il 100% dei nostri rifiuti viene avviato a recupero. Rifiuti per composizione, in tonnellate (t) (GRI 306-3) Totale Rifiuti generati 2023 (t) Totale Rifiuti generati 2024 (t) PLASTICA 0,52 0,56 CARTA/CARTONE 6,26 5,26 SECCO-INDIFFERENZIATO 2,49 2,64 VETRO 0,57 0,50 Rifiuti complessivi 9,84 8,96 17 A partire dal mese di maggio 2023, presso la sede di Milano, in coincidenza al conseguimento della certificazione ISO 14001 e l’implementazione della Politica Ambientale, abbiamo avviato un processo di monitoraggio dei sacchi e dei bidoni smaltiti su base settimanale mediante l’impiego di una scheda di rilevazione. Successivamente, i dati raccolti sono stati convertiti in tonnellate mediante una stima dei pesi basata su dati precedentemente acquisiti da AMSA. I dati relativi al periodo antecedente a maggio 2023 sono stati ottenuti attraverso stime interne.
RkJQdWJsaXNoZXIy NDIwMTg=