"Penso che possiamo essere orgogliosi del Talent Garden, forse la principale piattaforma europea di formazione digitale. A me non stupisce che sia italiana ma per certa rappresentazione che a volte si dà del nostro Paese può apparire sorprendente". Così, riporta l'ANSA il premier Paolo Gentiloni ha dichiarato visitando Talent Garden, realtà che tiene alta la bandiera dell'innovazione nel nostro Paese, dimostrando quanti talenti e quante potenzialità possa esprimere. Davide Dattoli, il giovanissimo fondatore di Talent Garden, è stato fra i protagonisti dell'ultimo convegno Inaz "Il percorso dell'impresa nell'era digitale" e il suo intervento è stato raccolto nell'omonimo volume edito da Inaz. Dattoli ha raccontato una storia di successo fondata su competenza, capacità di guardare al futuro ed entusiasmo: puoi rivedere il suo intervento qui >>
La città di Ivrea si avvicina a diventare Patrimonio Unesco. Le architetture di Adriano Olivetti, realizzate fra gli anni 30 e 60 del Novecento, ambiscono a diventare patrimonio dell'umanità non solo per il loro valore estetico e architettonico, ma anche e soprattutto per l'idea che la città olivettiana incarna: un luogo dove il mondo del lavoro è incentrato sulla persona.
Dipendente, responsabile di funzione, direzione HR, candidati: per tutte queste figure HExperience Inaz garantisce una completa integrazione funzionale.
Lo smart working è poco praticato nella Pubblica Amministrazione, ma ciò non toglie che nel settore ci sia fermento.