Le attività dell'ufficio Risorse Umane sono tante e diverse. Quelle legate alla gestione quotidiana (amministrazione, data base, servizi di supporto al personale) hanno un basso valore strategico e chiedono tanto tempo. Ci sono poi le attività di selezione, formazione e compensation che hanno un valore strategico medio ma sono importanti, perché aumentano le competenze in azienda. Le attività a più alto valore strategico sono quelle che creano trasformazione e hanno a che fare con lo sviluppo del management, la gestione del know-how aziendale, la progettazione. Trovare tempo per queste attività è fondamentale e richiede un orientamento collaborativo da parte di tutta l'azienda.
L'HR management assume un ruolo strategico per lo sviluppo dell'azienda quando ha pienamente sotto controllo una serie di informazioni e indicatori fondamentali. Avere una visione d'insieme, a colpo d'occhio, e poter esplorare in profondità dati che arrivano da ogni parte dell'azienda vuol dire poter individuare tendenze, prevedere scenari e, quindi, prendere le decisioni giuste per lo sviluppo dell'impresa.
Miriam, responsabile HR di una multinazionale italiana, è più contenta dell'anno scorso. Con la nuova piattaforma Miriam può affrontare un tema importante prima trascurato, ossia la gestione dei piani di successione. Ora può preparare l'organizzazione e i talenti interni a una crescita programmata, pianificandone lo sviluppo e la formazione. Perché i processi sono a posto, e le persone in azienda si sentono riconosciute.
Scopri la sfida precedente: Sfida #3>>
Scopri la sfida successiva: Sfida #5>>
Vai alla pagina prodotto HExperience>>